Scavi archeologici di Sepino-Altilia

Avete indovinato dove ci troviamo oggi? Esatto, oggi ci troviamo ad
Altilia, più precisamente nell’area archeologica di Saepinum.
L’antica città romana di pianura è un vero gioiello del Molise.
Il Foro ha una pianta rettangolare ed è ben visibile la pavimentazione in
lastroni di pietra nonché i resti degli edifici pubblici che su esso si
affacciavano.
L’area archeologica presenta quattro porte di accesso, che collegano due
importanti strade che venivano utilizzate principalmente per la
transumanza.
Fra gli elementi meglio conservati, troviamo il teatro romano, che presenta
ancora sia la scena che la platea, costruite entrambe in pietra locale
lavorata. E di capienza, poteva raggiungere fino ai 3000 spettatori.

teatro romano sepino


Ma per scoprire ulteriori dettagli su questo straordinario luogo non vi resta
che visitarlo, e perché no? Anche scattarsi qualche foto.

https://www.youtube.com/shorts/40NFKG5566M

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *